La firma digitale Firmae di Sanmarco Informatica a confronto con la soluzione di Google: funzionalità, integrazione e benefici per le aziende Di Stefano Trentin, Business Unit Manager di ECM- Documentazione Digitale, Sanmarco Informatica A un anno dal rilascio di Firmae di Sanmarco Informatica altri attori si stanno affacciando al mercato. Da ultimo Google che nella sua offerta di soluzioni per la produttività ha inserito la firma digitale. Il mercato delle soluzioni software di firma digitale e la digitalizzazione delle aziende Negli ultimi anni, il mercato delle soluzioni software di firma digitale ha registrato una crescita esponenziale, spinto dalla necessità delle aziende di digitalizzare i processi e migliorare l’efficienza operativa. Questa evoluzione è stata ulteriormente accelerata dalla recente pandemia, che dal 2020 ha costretto molte organizzazioni a rivedere le proprie pratiche lavorative e ad adottare strumenti digitali per garantire continuità e sicurezza nelle attività quotidiane. La digitalizzazione quindi non è più una scelta, ma una necessità per le aziende che desiderano rimanere competitive. Secondo le previsioni, gli investimenti in tecnologia digitale in Italia aumenteranno nel 2025, con un incremento stimato dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Le piccole e medie imprese (PMI) sono particolarmente attive in questo ambito, mostrando un crescente interesse verso soluzioni innovative che ottimizzino i processi aziendali e migliorino la gestione dei documenti. In questo scenario, le soluzioni di firma digitale rivestono un ruolo cruciale. Offrono non solo la possibilità di firmare documenti in modo rapido e sicuro, ma anche di integrare questa funzionalità nei flussi di lavoro esistenti. Esistono aziende che hanno già consolidato la loro posizione di leader nel settore, ma nuove soluzioni emergenti, come Firmae di Sanmarco Informatica, stanno guadagnando terreno. Questo successo è attribuibile alla loro capacità di adattarsi alle esigenze specifiche dei propri utenti. I vantaggi di Firmae rispetto alla firma elettronica di Google Arrivando immediatamente al fulcro dell’articolo, all’uscita della notizia che anche Google ha implementato un sistema di firma elettronica ci siamo domandati quali potevano essere le motivazioni per poter paragonare la loro soluzione a Firmae. A nostro avviso Google ha scelto di implementare la firma digitale ora per rispondere alla crescente domanda di soluzioni che semplificano i flussi di lavoro aziendali, migliorando l’efficienza e la sicurezza nella gestione dei documenti, in un contesto in cui la digitalizzazione è diventata fondamentale per rimanere competitivi. Nell’era della digitalizzazione, l’adozione di soluzioni di firma elettronica è diventata cruciale per le aziende che cercano di ottimizzare i processi operativi. Ma l’ecosistema di Google è un ecosistema di produzione individuale di documenti, che risulta diverso da quello tipico degli utenti e delle aziende che utilizzano le soluzioni di Sanmarco Informatica. In questo contesto Firmae emerge come una scelta preferenziale rispetto alla firma elettronica di Google. Di seguito, esploreremo i fattori distintivi e i principali benefici dell’utilizzo di Firmae. 1. Integrazione perfetta con i processi aziendali Una delle caratteristiche più significative di Firmae è la sua profonda integrazione con i sistemi e i prodotti di Sanmarco Informatica. Questo consente alle aziende di implementare rapidamente la soluzione senza dover affrontare complessi processi di adattamento. Al contrario, la firma elettronica di Google, pur essendo utile per gestire documenti all’interno dell’ecosistema Google Workspace, può richiedere un setup iniziale più lungo e complicato. 2. Riduzione dei costi e maggiore efficienza Utilizzando Firmae, le aziende possono ridurre notevolmente i costi associati alla gestione delle firme elettroniche. La soluzione è progettata per minimizzare le spese di startup e utilizzo, grazie a un processo semplificato che elimina la necessità di stampare e scansionare documenti, portando a un risparmio economico e accelerando il completamento delle transazioni. I costi di progetto per l’integrazione della firma di Google invece non sono certi e necessitano di analisi approfondite 3. Sicurezza avanzata e validità legale Mentre la firma elettronica di Google offre solo il livello base di sicurezza, Firmae si distingue per le sue opzioni avanzate che garantiscono una protezione superiore dei dati e una validità legale robusta. È infatti l’utente che può scegliere il livello di sicurezza (es. doppio fattore) da utilizzare in relazione al documento e al processo di firma. Le aziende che gestiscono documenti sensibili possono beneficiare di protocolli di sicurezza più rigorosi, assicurando che le firme siano autentiche e legalmente vincolanti. Le Condizioni di servizio di Google indichino specificatamente che l’utente, nell’accettazione delle stesse per l’utilizzo del servizio, ha l’onere di consultare un legale per verificarne la possibilità di utilizzo. Firmae è progettato in Italia tenendo in considerazione in primo luogo le esigenze specifiche della normativa italiana, per poi allinearsi anche alla normativa eIDAS, garantendo così una soluzione di firma digitale che risponde perfettamente alle necessità del mercato e alle direttive europee. 4. Sostenibilità ambientale Adottare Firmae contribuisce a una maggiore sostenibilità ambientale attraverso la riduzione dell’uso della carta. Mentre Google Workspace facilita la digitalizzazione, Firmae si integra perfettamente in un approccio aziendale più green, riducendo l’impatto ambientale complessivo delle operazioni aziendali. 5. Esperienza utente ottimizzata Firmae offre un’interfaccia utente intuitiva che migliora l’esperienza complessiva, essendo completamente integrata nelle soluzioni software di Sanmarco Informatica. La facilità d’uso e l’accessibilità della piattaforma permettono una gestione rapida delle richieste di firma, rendendo il processo più fluido rispetto alla soluzione offerta da Google, che necessita di passaggi verso una soluzione terza ed esterna. Firmae: la firma digitale che semplifica il business Firmae rappresenta una scelta strategica per i clienti di Sanmarco Informatica che desiderano migliorare la propria efficienza operativa e ridurre i costi associati alla gestione dei documenti. Grazie alla sua integrazione con i sistemi esistenti di Sanmarco Informatica, Firmae offre vantaggi significativi rispetto ad altre soluzioni come la firma elettronica di Google. Per ulteriori dettagli sulle funzionalità specifiche di Firmae, avere una consulenza gratuita sulle firme digitali e sul loro utilizzo nei processi di digitalizzazione ed essere contattati dai nostri consulenti è possibile compilare il seguente form. Richiedi maggiori informazioni Potrebbe interessarti anche... Come gestire la Qualità in azienda? Sanmarco Informatica SpA acquisisce Serin Informatica Srl Metti le persone al centro del tuo sistema aziendale con HCM